mi faccio gli auguri da me, ché me li hanno fatti in pochi,
quest’anno. ci ho anche un blog, potreste sforzarvi un pochino, no?
c’è bisogno di auguri e di illuminazione, c’è bisogno di occhi nuovi e aria nuova.
Francesco Guardi, La chiesa di Santa Lucia a Venezia
Nevicava.Tutta la notte si sfaldava
e si faceva bianca
in foglie e fogli di morbido
cotone in una stola
srotolava fino ai piedi della casa
quella porta del cielo quel tuo ritornare da noi
luce dentro un mare di buio.
Guardavo fuori e spingevo dentro me quel freddo
di tanti anni spento dentro un fuoco
a lungo rintanatosi tra sogni e indifferenza.
Tu venivi chiara notte
e benedetta.
.
AUGURI LUCIA-13 dicembre 2010
ferni
che bella, ferni! grazie!
mi dispiace, Lucia, io a stento ricordo i compleanni, e spesso sono i figli a ricordarmelo…
però ti lascio una rosa, immaginaria, ché qui non si può, come in splinder, lasciare la foto
baci
grazie, cri!
ecco,interflorferni,ordinata da Cristina per te,ma ho tardato nella consegna…c’erano vie segnate dovunque e tutte mi portavano qui e là,ma eccola,la rosa,freschissima di LUCI
siete due amiche impagabili!
bacione a te e uno speciale a Ferni.
Ieri sono stato bloccato da splinder
eccomi se vorrai passare sul blog di chi vorresti conoscere meglio c’è un racconto da correggere.
LUCIA
lu, il post che avevi messo, dov’è?
rimettilo per favore.
è stato “vaporizzato”. fa niente. come fa niente che sia andata com’è andata.
auguri, allora. da un po’ che latito. ma è reciproco, almeno stando ai commenti. non è un rimprovero.
un sorriso con i miei occhi nuovi d’ogni giorno 🙂
graaaaaaaaaaaaaaaazieeeeeee, antòn [non più ceco(v)].
làtito un po’ ovunque, a’, anche un po’ presso me stessa, anche se, in verità, mi commento molto, sempre. eh, gli effetti di una educazione cattolicissima si sentono, specie da vecchi!
bacio.
😀
la cattolicissima educazione non ha lasciato su di me alcun segno 🙂 ciao. non t’abbraccio perché non vorrei fare danni alla struttura, già provata dal corso degli eventi