ci sono almeno cinque buoni inizi più un inizio che non è un inizio ma è un falso inizio a partire dal corpo centrale che non è una cattiva idea ché anzi sempre a dire lascia stare gli inizi inizierai più tardi petrarca voi ch’ascoltate l’ha scritto sicuramente dopo gli altri 365 ma io sono mica petrarca ho bisogno di un inizio certo perché se parto dal centro in giù dal centro in su potrebbe sballare il quadro aggiungi poi che adesso m’è venuto questo riassorbimento della punteggiatura che così dove cominciassi non si vedrebbe e magari mi scappa un altro inizio sovrapposto al primo inizio perché mi prende l’ansia da prestazione da inizi e dove attacca il pezzo dal centro verso la fine lo stesso con il rischio di ripetermi ecco non inizio né dal centro in basso né dal centro in alto proprio non scrivo dico tutto a voce che ho anche una bella voce dicono
in(d)izi
14/04/2012 di lucypestifera
Pubblicato su scrivere | 1 commento
Una Risposta
Rispondi Cancella risposta
Commenti recenti
Categorie
- 1
- adynata
- alieni
- amori miei
- animals
- annunci
- aprosdòketa
- arte
- cazzatine del mercoledì
- che cos'è l'amore
- che cos'è la letteratura
- citazioni
- dammene una quartina
- dannato lunedì
- democrazia
- descensus ad inferos
- dove va l'italia
- echi ridotti
- endecasillabi franti
- endecasillabi rimasti
- entropie
- entropie e paradossi
- filastrocche del tempo che rima(ne)
- forbidding mourning
- frammenti
- frammenti in prosa e in poesia
- gli atti della postera
- haiku all'italiana
- homo sapiens sapiens
- humanitas
- i miei maestri
- i miei poeti
- la ine
- leggere
- letteratura con la para
- meditazioni
- memorabilia
- memorie del presbiopiterio
- metafore del freddo
- mortacci
- musica
- natale
- neiges d'antan
- neighbours
- nella rete
- non puoi non averlo letto!
- noti e meno noti
- nuovo alfabeto
- otto nari
- pensierini
- piccole donne crescono
- piccolo alfabeto del malumore
- pocheideemafisse
- poesia
- poesia d'amore
- poesia d'occasione
- poesiasifaperdire
- poeti
- politically incorrect
- postille ai lari
- racconti
- recensioni
- reificazione&solipsismo
- robba de feisbu
- saggi
- schizzi di cucina
- scrittori
- scrivere
- scuola
- segnalati
- semel in anno
- settenari del dis-agio
- spazzatura
- storie di ordinaria follia
- tango
- tanka
- teatro
- titoli
- umorismo
- versi sciatti e indigeribili
- vite di donne non illustri
-
Articoli recenti
link
- adsidera
- aitan
- alessandro bonino
- anna mallamo
- antonella pizzo
- atti impuri
- azazel
- barbara garlaschelli
- blanc de ta nuque
- cartesensibili
- concerto narrante
- cristina bove
- eddyburg
- editoriaindipendente
- evento unico
- falconiere
- fernirosso
- flounder
- francesco marotta
- giacomo giubilini.il vedovo
- giornalettismo
- il giardino dei poeti
- joelle
- la fattoria degli italiani
- la frusta letteraria
- la poesia e lo spirito
- la sedia eclettica
- lankelot
- leonardo fiasca
- letteratitudine
- libereditor's blog
- libreria marcopolo
- libroguerriero
- margherita ealla
- mariobianco
- mauro gasparini
- metamorfosi
- metrovampe
- micromega
- motiviperalzarsialmattino
- mutter courage
- natàlia castaldi
- nazione indiana
- neobar
- nicoletta solinas
- paradiso degli orchi
- poesia 2.0
- poetarum silva
- poetitudine
- poetry in time
- portbou
- ramona
- remo bassini
- retescuole
- rossi orizzonti
- saul stucchi
- senza spartito
- sinestetica.net
- stella d'occidente
- tempus fugit
- transito senza catene
- tutti i miei racconti
Il presente blog utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in Il lunedì degli scrittori acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.
Il blog che si sta visitando utilizza cookie, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.
fai click qui per leggere l'informativa
e qui per l'informativa del Gestore
e qui per l'informativa del GaranteIl presente blog utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in Il lunedì degli scrittori acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.INFORMATIVAESCI
ecco, brava, dimmelo in un orecchio 🙂