sto in agguato
acquattata
dentro di me
come un gatto
selvatico
in attesa
che la quaglia
del mal di testa
spicchi il volo.
non saprei dire
diversa la mia
battaglia di ogni giorno.
Archive for the ‘descensus ad inferos’ Category
descensus ad inferos #12
Posted in descensus ad inferos on 23/05/2016| 1 Comment »
descensus ad inferos #11
Posted in descensus ad inferos on 01/01/2015| 4 Comments »
di mio sarei sicuramente un fiore
non dico una rosa: un anemone
basterebbe (blu rosso arancione)
assomiglio piuttosto a un colchico
non conviene cogliermi (per ora)
la notte potrei risplender di luce
violetta e sciogliermi con le lacrime
in una pozzanghera velenosa
solo in pochi vedrebbero lo stame
e il cuore che pulsa imperterrito
in attesa della buona stagione
descensus ad inferos #10
Posted in descensus ad inferos on 16/12/2014| Leave a Comment »
l’insonnia del fanciullo
addormentatosi prima di cena
spalanca la notte nera
popolata di un vuoto
che non è mai del tutto vano
e di un silenzio pieno
di bisbigli
descensus ad inferos #9
Posted in descensus ad inferos on 21/10/2014| 2 Comments »
sembra sempre
tutto facile, fattibile.
e infatti si fa: tutto.
e senza indugi
senza cincischi.
ma la carne e il sangue
sono sangue e carne
persino nelle ragazze
dalle forti tempre
quelle che trapani
senza troppi rischi
dal lamento flebile
quasi inudibile.
[a volte le ragazze
forti escono pazze
per amore
e per dolore: non hanno
dei pertugi
in cui urlar l’affanno:
lo tengono stretto
in capo al letto
e cantano soavi]
descensus ad inferos #8
Posted in descensus ad inferos on 14/08/2014| 1 Comment »
chissà quanta strada ancora per arrivare
al som de l’escalina e di quanto dolore
mi dovrò sobbarcare lasciando
gli amici lasciarmi andare
descensus ad inferos #7
Posted in descensus ad inferos on 04/08/2014| 1 Comment »
quando non riderò più, ditemelo:
non ridi più, non te ne sei accorta?
allora andrò sul limitar di dite,
allora sarà ora di varcare quella porta.
descensus ad inferos #6
Posted in descensus ad inferos on 19/07/2014| Leave a Comment »
stando stesi
i pensieri lenti
e sudati muovono
pochi passi dalla mente
al muro lungo le crepe
attratti dal nuovo
corso intrapreso.
è l’ora della realtà
con le sue ragnatele
le muffe invisibili
nell’angolo a nordest
le tende da cambiare
i libri inutili da buttare
i mille soprammobili
vetusti che mai
si vorrebbe accumulare
ma si affollano
come gli anni
e non li puoi ignorare.
un principio di realtà
conduce l’esame
respinge trame
leggere e felicitanti
pensa alle bollette
ai restauri a come
il tempo passa
e non lo vedi passare
se non hai tempo.
incombe la realtà
con i suoi domini
insensati e utili
cosa fare fra tre minuti
se domani andrà meglio.
tutto scorre a bassa
velocità: un film muto
[non un sogno un desiderio]
aggrappato a un nuovo
senso di responsabilità.
descensus ad inferos #5
Posted in descensus ad inferos on 18/07/2014| Leave a Comment »
un esercito di formiche elettriche
mi cammina sulle mani pungono
con i piccoli rostri
i rossi palmi roridi
affilano le antenne/zanne
facendo economia
della mia pelle
per quando verrà il freddo
e non mi avranno
(i piccoli spettri)
descensus ad inferos #4
Posted in descensus ad inferos on 13/07/2014| Leave a Comment »
il secondo sgradito ospite
bussa alla porta: è la paura,
arrivata sciamannata
all’ultimo momento.
pretende di entrare,
far parte del cordoglio.
chi glielo dice
che non la voglio
che mi basta quell’altro
che non posso allontanare?
si è già messa nell’angolo
pronta a fare la sua parte.
la ignoro, ballando il tango,
ridendo con gli amici,
scrivendo le mie scempiate.
ma è lì: mi guarda muta,
fredda, non so se nemica
ostile o se sorella invece:
mi trema il mento
sorrido ad arte:
ma è cosa che non dura.
mi accompagnerà
– dice – all’appuntamento:
dice che guiderà
lei, che non devo far fatica,
ma ch’io non creda di scappare:
“sarò con te ad ogni istante:
non lo dimenticare”.
descensus ad inferos #3
Posted in descensus ad inferos on 30/06/2014| 1 Comment »
il mio problema è che non volo mai
abbastanza alto che ho i piedi
ben piantati sulla terra
quella da cui vengo
a cui ritornerò
[svoltato
l’angolo
laggiù
vedi]
Commenti recenti
Categorie
- 1
- adynata
- alieni
- amori miei
- animals
- annunci
- aprosdòketa
- arte
- cazzatine del mercoledì
- che cos'è l'amore
- che cos'è la letteratura
- citazioni
- dammene una quartina
- dannato lunedì
- democrazia
- descensus ad inferos
- dove va l'italia
- echi ridotti
- endecasillabi franti
- endecasillabi rimasti
- entropie
- entropie e paradossi
- filastrocche del tempo che rima(ne)
- forbidding mourning
- frammenti
- frammenti in prosa e in poesia
- gli atti della postera
- haiku all'italiana
- homo sapiens sapiens
- humanitas
- i miei maestri
- i miei poeti
- la ine
- leggere
- letteratura con la para
- meditazioni
- memorabilia
- memorie del presbiopiterio
- metafore del freddo
- mortacci
- musica
- natale
- neiges d'antan
- neighbours
- nella rete
- non puoi non averlo letto!
- noti e meno noti
- nuovo alfabeto
- otto nari
- pensierini
- piccole donne crescono
- piccolo alfabeto del malumore
- pocheideemafisse
- poesia
- poesia d'amore
- poesia d'occasione
- poesiasifaperdire
- poeti
- politically incorrect
- postille ai lari
- racconti
- recensioni
- reificazione&solipsismo
- robba de feisbu
- saggi
- schizzi di cucina
- scrittori
- scrivere
- scuola
- segnalati
- semel in anno
- settenari del dis-agio
- spazzatura
- storie di ordinaria follia
- tango
- tanka
- teatro
- titoli
- umorismo
- versi sciatti e indigeribili
- vite di donne non illustri
-
Articoli recenti
link
- adsidera
- aitan
- alessandro bonino
- anna mallamo
- antonella pizzo
- atti impuri
- azazel
- barbara garlaschelli
- blanc de ta nuque
- cartesensibili
- concerto narrante
- cristina bove
- eddyburg
- editoriaindipendente
- evento unico
- falconiere
- fernirosso
- flounder
- francesco marotta
- giacomo giubilini.il vedovo
- giornalettismo
- il giardino dei poeti
- joelle
- la fattoria degli italiani
- la frusta letteraria
- la poesia e lo spirito
- la sedia eclettica
- lankelot
- leonardo fiasca
- letteratitudine
- libereditor's blog
- libreria marcopolo
- libroguerriero
- margherita ealla
- mariobianco
- mauro gasparini
- metamorfosi
- metrovampe
- micromega
- motiviperalzarsialmattino
- mutter courage
- natàlia castaldi
- nazione indiana
- neobar
- nicoletta solinas
- paradiso degli orchi
- poesia 2.0
- poetarum silva
- poetitudine
- poetry in time
- portbou
- ramona
- remo bassini
- retescuole
- rossi orizzonti
- saul stucchi
- senza spartito
- sinestetica.net
- stella d'occidente
- tempus fugit
- transito senza catene
- tutti i miei racconti
Il presente blog utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in Il lunedì degli scrittori acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.
Il blog che si sta visitando utilizza cookie, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.
fai click qui per leggere l'informativa
e qui per l'informativa del Gestore
e qui per l'informativa del GaranteIl presente blog utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in Il lunedì degli scrittori acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.INFORMATIVAESCI