all’incrocio delle stagioni
nello scorno dell’incertezza
nell’angoscia dello stacco
nel vano vuoto di tempo che ultima
un tempo prima che un altro cominci
[come quando scendi da un treno
e un altro ne prendi in tre minuti
o mezz’ora di stallo in cui corri
o sosti tra odori e vapori]
più forte si dilata il sentire
di stare tra estranei uguali:
nel vuoto nel passo nel valico
più chiara è l’insegna del nulla
Archive for the ‘reificazione&solipsismo’ Category
tempo/tempi
Posted in poesia, reificazione&solipsismo on 27/10/2012| 1 Comment »
senza titolo
Posted in poesia, reificazione&solipsismo on 05/01/2010| 1 Comment »
non c’è modo di sapere se una giacca
sa di essere una giacca se ne sta
abbandonata su una sedia sghemba
accanto a occhiali ombrello borsa guanti
intanto prende grinze quasi ferite
che la faranno sanguinare rughe
d’un volto che fa senso se s’affloscia
ecco lei così – ma dovrei dire essa –
non sa se c’è o non c’è se c’era prima
o dopo il guanciale la sedia storta
la finestra che illumina la stanza
cosa tra le cose ne sa quanto me
di trame imbrogli sconosciute sfide
lei ha me che la indosso e la scrollo
le aggiusto i revers e le pattine
non c’è modo di sapere se io so
di essere cosa tra mille cose
letto quadro armadio tavolo sedia
e tra mille uomini ancor più cosa